VPS Cloud: 5 caratteristiche che fanno la differenza

Vincenzo Abate
5 min readDec 10, 2021

--

Nel vasto panorama di soluzioni hosting fornite dai provider, come Keliweb, si possono trovare piani adatti per ogni tipo di attività online. C’è poi una specifica tipologia di servizio che sta riscuotendo un grande interesse, soprattutto nel mondo dei professionisti. Stiamo parlando del VPS Cloud, un servizio che si caratterizza per essere particolarmente utile per coloro che devono gestire siti internet di dimensioni consistenti. Si tratta quindi di una soluzione molto gettonata in ottica business, per la gestione di siti aziendali o anche e-commerce. Prosegui con la lettura per saperne di più sui VPS e sugli aspetti che rendono questo servizio una fantastica opportunità per professionisti e imprenditori.

Che cos’è un VPS?

VPS è l’acronimo di Virtual Private Server, che in italiano viene tradotto semplicemente in server virtuale privato. Che cos’è un VPS e perché riscuote così tanto interesse tra gli “addetti ai lavori”? Il VPS hosting è sostanzialmente un ambiente virtuale contenuto all’interno di un server, uno spazio che viene assegnato a un cliente. Con questo server virtuale, il cliente avrà a disposizione una serie di risorse assegnate in maniera del tutto esclusiva, sulla falsariga di quanto avviene con un Server Dedicato. A differenza di quest’ultimo però, il VPS è una soluzione che permette al cliente di usufruire di tutta la potenza e la flessibilità del Cloud (la tecnologia che sta trasformando il mondo delle imprese).

Lettura di approfondimento: scopri quali sono le differenze tra VPS e Server Dedicato.

Virtual Private Server: 5 caratteristiche base

Questo tipo di servizio ha vari aspetti che ne determinano in toto la natura, a cominciare dal quantitativo di risorse incluse e dalle possibili aggiunte. I VPS includono risorse dedicate e, allo stesso tempo, presentano una flessibilità che non si riscontra in nessun altro servizio di questo genere. Sei stai pensando di acquistare un VPS per gestire la tua attività online, allora ti sarà molto utile conoscere le 5 caratteristiche base che definiscono in toto un server virtuale.

# Spazio a disposizione

I server VPS, che possiamo quindi considerare delle vere e proprie macchine virtuali, sono adatti per diverse tipologie di progetti web. Un aspetto da tenere in considerazione riguarda senza dubbio lo spazio di storage che il cliente ha a disposizione per il proprio sito. Da questo punto di vista, le soluzioni VPS presentano un quantitativo di spazio incluso davvero notevole (a seconda del piano sottoscritto). Questo è uno dei motivi principali che spiegano perché il server virtuale sia un’opzione così gettonata nel settore business.

# Accesso amministratore

Chi decide di puntare su un Virtual Private Server lo fa per avere la totale autonomia nella gestione del servizio, esattamente come accade per il Server Dedicato. Da questo punto di vista, il VPS è una soluzione perfetta. Grazie all’accesso da amministratore e al supporto KVM, il cliente può gestire la macchina virtuale in modo del tutto autonomo. Una condizione questa particolarmente apprezzata per chi si trova nella posizione di dover gestire l’attività online di un’azienda.

# Upgrade e downgrade

I piani VPS hosting messi a disposizione da Keliweb hanno delle quote di risorse ben definita. Ma ci sono altre opportunità, Innanzitutto, l’utente può decidere in piena autonomia il carico di risorse da includere nel servizio, costruendo così in modo autonomo il proprio server virtuale. Ma è soprattutto la possibilità di aumentare (o diminuire) le risorse a far gola a molti. Il cliente può modificare il proprio piano VPS in qualunque momento direttamente dall’area cliente, passando a un piano con maggiori risorse per reggere il carico di un periodo di lavoro più intenso (come può accadere nel periodo delle festività natalizie o in occasioni particolari come il Black Friday).

# Traffico mensile senza limiti

Una delle domande che si pongono gli utenti che si accingono ad acquistare un hosting è: quanto traffico mensile avrò a disposizione? Anche sotto questo punto di vista, il VPS dimostra di essere una soluzione da prendere che un professionista non può non prendere in considerazione. Con l’acquisto di uno dei nostri piani VPS, il traffico mensile è illimitato. Questo significa che il cliente non dovrà preoccuparsi di alcuna possibile limitazione in tal senso, avendo l’opportunità di gestire la propria attività online senza doversi preoccupare di possibili quote di traffico da non superare.

# Che cos’è l’opzione Managed

I piani VPS Keliweb hanno in dotazione diverse risorse dedicate, che il cliente può utilizzare in maniera del tutto esclusiva (non come avviene con i servizi di hosting condiviso). Ma ci sono anche diverse opzioni che si possono aggiungere in un secondo momento, tra cui quella chiamata Managed. Che cos’è l’opzione Managed? Detto che tutti i clienti Keliweb possono godere di un servizio di assistenza tecnica attivo h24, con questa “aggiunta” il server virtuale verrà monitorato in modo continuativo del nostro team. In questo modo, il cliente potrà concentrarsi in toto sul proprio sito senza doversi preoccupare di tutto quel che riguarda la gestione del VPS.

Keliweb e i servizi VPS hosting

La nostra azienda ha deciso di puntare sulla tecnologia Cloud prima di molte altre aziende del settore, dall’ormai lontano 2010. Questo significa che Keliweb ha sempre avuto una particolare attenzione a questa tipologia di servizio, in cui rientra anche il VPS Cloud.

Se hai deciso che è arrivato il momento di acquistare un VPS server, sul sito Keliweb puoi trovare la soluzione che meglio corrisponde alle tue esigenze. Puoi scegliere tra soluzioni di VPS Linux, le più gettonate, oppure anche VPS Windows che sono particolarmente adatte per il trading online.

Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere sui VPS per il trading online.

Scegli il piano VPS che meglio corrisponde alle tue esigenze professionali, con la possibilità (altra caratteristica propria del VPS) di scegliere in totale autonomia il pannello di controllo, il sistema operativo e il CMS che intendi installare nel tuo server virtuale.

Per concludere

Un servizio che ti garantisce un controllo totale, con supporto h24, risorse dedicate e possibilità di effettuare upgrade in ogni momento. Questo è il VPS, uno dei servizi Cloud più richiesti e apprezzati. Un’opportunità che consigliamo per tutti coloro che necessitano di una soluzione hosting su misura, che lasci al cliente una completa autonomia di gestione.

Con il VPS Cloud hai tutto quello che ti serve per gestire il tuo progetto web senza alcun limite, con un investimento economico decisamente inferiore di quello richiesto per un Server Dedicato.

--

--

Vincenzo Abate

Lavoro come Copywriter, Content Manager e Social Media Marketer per l’azienda Keliweb SRL